Home

Corso di Arrampicata Libera

Il corso è rivolto a tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo dell’arrampicata sportiva o a chi, pur avendo già un minimo di esperienza, vuole migliorare la tecnica di arrampicata. L’obiettivo è imparare le nozioni e le tecniche necessarie per affrontare autonomamente e in sicurezza dei monotiri in falesia da primi di cordata.

Corso di Roccia

Corso finalizzato all’arrampicata in montagna. Per chi vuole perfezionale la pratica dell’arrampicata in ambiente alpinistico per ottenere l’indipendenza sul terreno.

Corso di Ferrate

Il corso insegna ed approfondisce, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite sul terreno, le nozioni fondamentali per poter affrontare vie ferrate lunghe, impegnative ed esposte caratterizzate da tratti in cui è richiesta la capacità di arrampicare su roccia con difficoltà basse.

Corso di Roccia Avanzato

Corso rivolto a chi vuole perfezionare l’arrampicata su roccia in montagna. L’allievo approfondirà la tecnica del movimento e le tecniche di assicurazione in parete per raggiungere una maggiore indipendenza su terreno alpinistico. L’istruttore potrà concedere all’allievo, valutate le sue capacità e le difficoltà dell’itinerario, di progredire da primo di cordata.

Corso di Alpinismo Base

Corso finalizzato alla conoscenza della montagna nei suoi diversi aspetti. Per principianti o per quanti intendono approfondire l’approccio all’ambiente alpino, ottenendo così l’indipendenza ad affrontare diverse tipologie di terreno. Argomenti principali: manovre di corda basilari, primi passi su roccia e ghiaccio.

Corso di Scialpinismo e Snowboard Alpinismo

Il Corso è rivolto a tutti gli sciatori in possesso di una discreta tecnica di discesa che desiderano avvicinarsi o approfondire questa pratica per poter affrontare consapevolmente la bellezza della montagna invernale. Verrà data priorità ai tesserati delle Sezioni/Sottosezioni CAI facenti parti della Scuola.

Corso di Discesa Scialpinismo

Il Corso è rivolto a tutti gli sciatori in possesso di una conoscenza di base del parallelo che vogliono approfondire l’esperienza delle discese fuori pista in piena coscienza di ciò che si fa. Una bella discesa non richiede solo sensibilità alla neve, ma deve essere preparata in anticipo, valutando pendenze, versanti e condizioni di innevamento per poter prevenire valanghe e incidenti. Non si insegnerà solo a sciare “bene”, affiancati da un maestro FISI, ma verranno svolte una serie di lezioni teoriche a supporto di quelle pratiche.