Corso di Roccia Avanzato – AR2 2022

in collaborazione con la Scuola Noseda Muschialli di Como

Corso rivolto a chi vuole perfezionare l’arrampicata su roccia in montagna. L’allievo approfondirà la tecnica del movimento e le tecniche di assicurazione in parete per raggiungere una maggiore indipendenza su terreno alpinistico. Si affronteranno alcune salite dove sarà fondamentale integrare le protezioni presenti e le soste. Durante il corso saranno saranno approfondite diverse manovre di autosoccorso come paranchi e risalita su corda. L’istruttore potrà concedere all’allievo, valutate le sue capacità e le difficoltà dell’itinerario, di progredire da primo di cordata.

Il corso si svolgerà dal 21 al 27 AGOSTO 2022 presso i RIFUGI GIANETTI E ALLIEVI in Val Masino. Le date delle lezioni e il programma definitivo saranno comunicate in seguito, potendo subire piccole variazioni

Il rimborso spese è indicativamente di 600 euro (da confermare a seguito dell’accordo con i rifugi) e comprende la mezza pensione al rifugio e l’utilizzo del materiale comune delle scuole.

Durante la settimana saranno affrontate salite con difficoltà di IV+/V+ e con lunghezza di circa 300 metri.

LEZIONI TEORICHE
In rifugio, al termine delle ascensioni saranno affrontate le seguenti lezioni:
1) Catena di sicurezza
2) Preparazione di una salita
3) Storia dell’alpinismo
4) Meteorologia, geologia e cartografia

LEZIONI PRATICHE
1) Tipologie di soste da utilizzare in parete
2) Gestione delle corde doppie
3) Manovre di soccorso: paranchi e risalita su corda
4) Breve infarinatura sull’arrampicata artificiale

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE
Zaino da montagna, imbraco e casco omologato UIAA
Eventuale zainetto per le vie in giornata (circa 20-25 litri)
Scarpette d’arrampicata
3 cordini in kevlar 170 cm
1 cordino in kevlar 300 cm
2 fettucce in dynema cucite 60 cm
1 Dynaloop da 120 cm.
2 moschettoni piccoli con ghiera
4 moschettoni a base larga con ghiera
1 discensore (BeUp/Reverso/Piastrina/Secchiello)
Materiale per soggiornare al rifugio per i giorni del corso

IN PRIMAVERA SARA’ ORGANIZZATA UNA GIORNATA DI SELEZIONE DEI CANDIDATI (OBBLIGATORIA). Contattare il referente prima dell’iscrizione.

Direttore del corso: Antonio Radice (Scuola Noseda Muschialli)
Referente Scuola Val Seriana: Stefano Morosini

IN PRIMAVERA sarà organizzata una giornata di selezione dei candidati (obbligatoria)
Prima di procedere con l’iscrizione telefonare a Stefano Morosini (333.917.36.42)

RIMBORSO SPESE 600 Euro
5 posti disponibili

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: